Scusate se scrivo solo in italiano, spero che qualcuno traduca: per chi avesse avuto lo stesso mio problema (scansione ricorsiva delle mail fino al crash di kmail, se si usa lo script di klammail - ovvero klammail -d /home/*/.klamav/database) io ho risolto così:
cambiare i permessi alla cartella del database (/home/*/.klamav/database) per consentire l'accesso ad altri in lettura/scrittura (se no klamav non può leggerlo); cancellare i file presenti nella cartella /home/*/.klamav/database ed aggiornare il database di klamav (in teoria il file causa del crash è un .lock generato in quanto klamav non vi ha accesso, ma per sicurezza meglio cancellare tutto...) Ora si può abilitare la scansione automatica delle mail da parte di Klamav (a me funziona) Buon lavoro tutti P.s. Non sono un informatico, non mandatemi richieste di collaborazione che i miei sono tutti tentativi empirici, a volte vanno, 99 volte su 100 no. P.s.s. Per i programmatori credo sia da cambiare lo script di installazione di klamav per permettergli la lettura/scrittura della cartella /home/*/.klamav che si crea con l'installazione da root Pablopedro -- [apport] klammail crashed with SIGSEGV in strlen() https://bugs.launchpad.net/bugs/103202 You received this bug notification because you are a member of Ubuntu Bugs, which is the bug contact for Ubuntu. -- ubuntu-bugs mailing list ubuntu-bugs@lists.ubuntu.com https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-bugs